Un mese a casa! Nuove abitudini e tempo sottosopra. Se prima ci sembrava di non averne, ora – per alcuni – il tempo a disposizione è pure troppo.
Se possiamo decidere come occuparlo: usiamolo per imparare cose nuove.
Il tempo per imparare cose nuove non è mai sprecato.

Impariamo a usare Pinterest
Abbiamo organizzato – in collaborazione con Pinterest – un video corso gratuito per valorizzare i contenuti del blog su Pinterest.
Ci piace Pinterest perché è diverso dagli altri social network.
Più che un social, è un motore di ricerca visuale.
Più che per parlare di sé, le persone usano Pinterest per condividere con gli altri le loro idee e le loro passioni.
Più che per guardare al presente o al passato, Pinterest guarda al futuro: è un ambiente positivo su cui le persone trovano ispirazione per trasformare le loro idee in realtà.
Questo è un buon momento per condividere ispirazioni positive.
Il video corso per usare Pinterest
La docente è Ginevra Corrieri, Creator specialist di Pinterest, puoi seguire le lezioni nel gruppo Facebook Pinterest per i blog Altervista.

I contenuti del video corso
Il corso si svolge in 4 lezioni, una alla settimana, dal 26 marzo al 16 aprile. Ma se hai perso le prime lezioni, non temere: puoi comodamente recuperare tutti i contenuti, una volta entrato nel gruppo.
Ecco i temi
- Giovedì 26 marzo: Lezione 1 – Iniziare con Pinterest
- Giovedì 2 aprile: Lezione 2 – Gli Strumenti per creare
- Giovedì 9 aprile: Lezione 3 – Il formato organico e come ottimizzare per Pinterest
- Giovedì 16 aprile: Lezione 4 – Domande e risposte Live
Nel primo video Ginevra ci aiuta a capire cos’è e come funziona Pinterest.
Nel secondo ci spiega come utilizzarlo al meglio, per creare pin statici e Video accattivanti. La terza lezione è dedicata al lavoro di fino: come ottimizzare i pin perché l’algoritmo di Pinterest li proponga ai pinner giusti.
E se non ho capito?
Le domande sono fondamentali e noi vogliamo rispondere a tutte.
I membri del gruppo possono scrivere nel gruppo, oppure possono compilare questo form Google: Ginevra risponderà a tutte le domande durante la live del 16 aprile.
Cosa ne pensano le nostre blogger?
I primi feedback sono stati molto positivi.
Per Gilda il corso le ha permesso di vedere Pinterest con più consapevolezza.

E anche Noemi ci ha detto di aver trovato la prima lezione molto interessante:

Non è la sola a pensarla così!

Dopo la teoria, ci vuole la pratica
Non ci sono solo le lezioni!
Ogni settimana il miglior contenuto creativo viene premiato nel contest con l’hashtag: #PinterestxAltervista.

Funziona così: tutti i contenuti pinnati con l’hashtag #PinterestxAltervista vengono inseriti in una bacheca di Pinterest Italia.
I creator non hanno limiti di argomento e di numero, possono pubblicare qualsiasi tipo di pin.
Ogni settimana scegliamo fra i contenuti presenti nella bacheca il creator della settimana, il pinner che ha creato il pin più interessante.
Alla fine del videocorso i contenuti con l’hashtag #PinterestxAltervista saranno messi in evidenza.
La prima Creator della settimana
La prima a vincere il titolo di “Creator della settimana” è stata Francesca Lucisano, blogger di Le mille e una bontà di Franci.

Ha vinto il suo video pin con la ricetta della pizza alle zucchine senza uova.
Le nostre challenge su Pinterest
Il video corso non è il primo progetto che organizziamo in collaborazione con Pinterest, il motore di ricerca visuale che può essere una grande occasione di visibilità per i contenuti del tuo blog, specialmente se parli di moda, bellezza, lifestyle, viaggi, fai da te e cucina.
Ottobre 2019 è partita la prima challenge: competizione a squadre su Pinterest.

Le regole sono semplici: i partecipanti si iscrivono a un gruppo dedicato e vengono divisi in squadre da 9-10 persone. Si vincono regali Pinterest e visibilità sulla bacheca.
Ogni squadra deve impostare una strategia comune e pinnare più contenuti possibili nella bacheca della propria squadra che si trova sul profilo di Pinterest dei blog di Giallo Zafferano, GialloBlogs.
Dopo Halloween League, Natale challenge e Carnival challenge, siamo arrivati con Pasqua challenge alla quarta edizione.
Halloween League 2019
Alla prima edizione hanno partecipato circa sessanta blogger entusiaste, e il loro impegno è stato ripagato.
Emanuela ci ha chiesto già un’altra challenge, ed Eva è tornata a vedere numeri positivi.

Anche Arianna ha visto crescere il suo profilo:

Anche la bacheca Halloween League 2019, condivisa su GialloBlogs, ha ottenuto grandi risultati: meno di 500 pin hanno prodotto quasi 900mila impression e più di 4000 interazioni.
Natale challenge
A Natale abbiamo riproposto la challenge e il numero di partecipanti è raddoppiato: 120 blogger divisi in 11 squadre.
Stesse regole e stesso entusiasmo, tanto che Francesca sottolinea la positività di questa esperienza:

Anche i numeri della bacheca Natale da fare sono cresciuti: in particolare i contenuti pinnati sono passati a quasi 5000!
Carnival challenge
La challenge di Carnevale, seppure breve, ha regalato soddisfazioni a diverse partecipanti, tra cui Rosa che ci mostra i suoi dati con orgoglio.

Anche la bacheca Festa di Carnevale è andata molto bene: i suoi 1500 pin hanno portato a più di 500mila impression e più di 8500 interazioni.
Pasqua challenge
Nonostante il periodo difficile, siamo riusciti a far partire anche la challenge di Pasqua.
Abbiamo pensato che fosse un buon momento per provare a portare un po’ di buonumore in una Pasqua diversa dal solito e in questo momento più di 70 blogger – divisi in 7 squadre da 10-11 partecipanti – stanno giocando con noi.
La challenge non è ancora finita ma la bacheca Pasqua challenge sta andando bene, ha già più di 150mila impression e quasi 4mila interazioni.
Perché Pinterest?
Gioca con noi con Pinterest, scoprirai una grande risorsa per i contenuti del tuo blog, un ambiente creativo e collaborativo.
Ti aspettiamo sul gruppo!